Questa cittadina è uno di quei posti in cui è impossibile non tenere sempre il naso all’insù per vedere tutti i palazzi, uno di quei posti in cui si vorrebbe fotografare ogni dettaglio!
Münster, o Monaco di Vestfalia in italiano, si trova nel Land Nordrhein–
Cosa vedere a Münster?
A Münster gli edifici sono stati ricostruiti, riproducendoli con fedeltà, dopo la fine della guerra. Alcune costruzioni mi hanno ricordato un po’ le case strette, alte e schiacciate fra loro che ho visto in Olanda e non pensavo di trovare anche in Germania. Ci sono tante case colorate e molto caratteristiche.
Nel centro storico si trova un museo cittadino gratuito molto interessante, con la storia della città, opere d’arte e un’esposizione di foto risalenti al periodo della guerra. Camminando per il centro siamo passati per il Prinzipalmarkt, la strada principale, tutta pedonale, con bellissimi edifici in stile rinascimentale e gotico.
Dalla via principale si scorge anche la Lambertikirche, la cattedrale gotica. Curiosità: proprio in questa cittadina è stata firmata la pace di Vestfalia che tutti abbiamo studiato sui libri di storia! In questa zona ci sono molte attrazioni turistiche, come il Duomo (la cattedrale di San Paolo) e il municipio in stile gotico (Rathaus).
A Münster il tempo è molto variabile: in una giornata si può passare da bufera di vento e pioggia a cielo blu e atmosfera soleggiata. Nonostante il tempo, a Münster ci sono tante biciclette. Ciclisti ovunque e attrezzate piste ciclabili che attraversano tutta la città rendono questo centro ancora più interessante.