Già da prima di trasferirmi in Germania ero una grande fan dei prodotti naturali. Creme, hennè per capelli, trucchi con ingredienti naturali e inci bio, per quanto possibile. In Italia però non è facilissimo trovare questi prodotti, anche se lo sta diventando sempre di più. Si trova qualche marca, ad esempio i Provenzali, ma spesso il costo è abbastanza elevato. Di solito, per risparmiare e trovare tutti i prodotti che cercavo, con le mie amiche compravo i prodotti online, soprattutto per il make up bio, abbastanza difficile da trovare nei negozi.
In Germania è pieno non solo di supermercati bio, ma anche di normali catene di bellezza e igiene, come Acqua e Sapone o Cad per capirci. Sono ovunque, molto comuni. La prima volta che ci sono entrata ricordo la sorpresa nel vedere un’enorme scelta di prodotti naturali e eco, di tante marche diverse e di varie fasce di prezzo! La cosa migliore, è che ogni drogheria ha anche una sua marca propria bio, e quei prodotti costano davvero poco rispetto le altre marche più conosciute.
Io con i prodotti naturali mi trovo benissimo, li consiglierei a chiunque.Usandoli non si corre il rischio di spalmare cose dannose sulla pelle, che rischiano di essere assorbite, o di occludere i pori con i siliconi.
Oggi sono andata a fare un giro fotografico per questi negozi, così se vi capitasse di trovarvi in Germania, sapete dove andare! Queste sono le tre drogherie più famose e comuni e fornite di prodotti naturali.
Prodotti naturali a DM
Dm è una drogheria presente ovunque, nelle stazioni, in centro città, in ogni centro commerciale. Si possono trovare tanti prodotti naturali, tra cui la Lavera. La loro marca bio è Alverde, e ha prodotti ottimi a prezzi molto bassi.
Cosmetici naturali e prodotti bio: Müller
Müller è stata proprio una bella scoperta. E’ una profumeria, drogheria, ed è fornita di tantissimi prodotti naturali di vari tipi di marche. La loro marca bio è Terra Naturi.
Cosmetici bio e vegan da Rossman
Rossman, è molto simile a DM. La loro marca bio è Alterra (eh sì, sono molto simili).
Spero che queste info vi possano essere utili! Se vi va potete seguire il blog su Instagram e Facebook 🙂